Sul vescovo rimosso si gioca la prossima lacerante battaglia nella Chiesa Papa Francesco è sempre più stretto fra la polarizzazione estrema negli Stati Uniti e le istanze "autonomiste" della Chiesa tedesca. L'unica possibilità per uscirne senza fratture insanabili è veicolare tutto nel Sinodo sulla sinodalità. Impresa ardua, ma non ancora disperata 14 NOV 2023
preghiera Ecco Sodoma in Presbiterio Il Responso firmato da Víctor Manuel Fernández e controfirmato da Jorge Mario Bergoglio è è tutto un “sì, ma”, un “dipende”, un “può darsi”, un “qualora” 11 NOV 2023
editoriali Il Papa si fa strumentalizzare dall’Iran Teheran sbandiera improbabili intese con la Santa sede sul “regime sionista usurpatore”. Vale la pena insistere su questi colloqui? Redazione 07 NOV 2023
Bandiera Bianca Gli italiani si fidano del Papa nonostante sia cattolico Mentre la fiducia nella Chiesa è ai minimi storici, quella nei confronti di Papa Francesco regge e supera i muri della divisione politica. A riprova che i cittadini o non lo stanno a sentire quando parla o votano a casaccio Antonio Gurrado 06 NOV 2023
L'editoriale dell'elefantino Papa Francesco e le buone intenzioni dilapidate in un prontuario di parole vane Il pontefice e la curia si adoperano per il meglio ma nella percezione generale sono impotenti, la loro parola non conta. Il carisma di pace di Giovanni Paolo e Benedetto era legittimato da ben altra forza 01 NOV 2023
chiesa La prima parte del Sinodo si chiude con un documento indolore ma che pone le basi per la svolta Ma quali diaconesse, a cambiare la Chiesa sarà la sinodalità permanente. Il timore della minoranza è per l'annunciata riforma del Codice di diritto canonico 30 OTT 2023
La pace giusta è il diritto di difendersi. Mattarella sì, Bergoglio nì La differenza tra il pacifismo giusto di Baerbock che sostiene il diritto a difendersi e il pacifismo farlocco della bandiera bianca. Decidere 28 OTT 2023
Né con Hamas né con Tsahal. La Chiesa torna alla politica di sempre: “Basta occupazione israeliana” Intanto Papa Francesco, in un nuovo libro, definisce la Guerra del Golfo "una vera disgrazia, per non dire una delle peggiori crudeltà" e l'Isis è originata da "una sfortunata scelta occidentale" 26 OTT 2023
Festa dell'ottimismo 2023 "La pace in Ucraina va raggiunta attraverso il dialogo", dice il cardinale Zuppi "Pace giusta è quella che restituisce ciò che è stato tolto". L'intervento dell'arcivescovo di Bologna e presidente della Cei alla Festa dell'Ottimismo 2023. La posizione della Santa Sede rispetto all'invasione russa dell'Ucraina e al Sinodo della chiesa Greco-Cattolica Redazione 14 OTT 2023
Il commento Che Papa Francesco parli di ambiente è opportuno. Il problema è come lo fa Il Pontefice nella sua Laudate Deum finisce per non stupire. E il motivo è perché manca qualcosa: una considerazione su cos'è sapiens oggi Roberto Volpi 13 OTT 2023